venerdì 14 marzo 2014

lunedì 10 marzo 2014

Torta all'arancia e cioccolato

 
 
Ingredienti
 
200 gr di farina
100 gr di fecola
200 gr di zucchero di canna
150 gr di burro
3 uova
1 bustina di lievito
succo di 1 arancia filtrato
olio essenziale di arancia
200 gr di cioccolato
30 gr di burro
scorze di arancia candite
 
Montare lo zucchero con il burro morbido a pezzi.
Incorporare un uovo alla volta continuando a montare e aggiungere 10 gocce di olio essenziale di arancia, fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungere poco alla volta la farina, fecola e lievito setacciati insieme.
Alternare aggiungendo in succo di arancia.
Infornare a 160 °C per circa 40 min.
Per la glassa sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro.
Glassare la superficie de dolce con il cioccolato ancora caldo.
decorare con scorze di arancia
 
 

sabato 8 marzo 2014

Cup cakes al cioccolato

 


 
Ingredienti
per circa 12 cup cakes
150 gr di farina
180 gr di zucchero
130 gr di burro
30 gr di cacao
3 uova
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
latte qb
 
Per la glassa
200 ml di panna
20 gr di cacao
50 gr di zucchero a velo
 
Procedimento
Montare il burro con lo zucchero, poi aggiungere un uovo alla volta
 continuando a montare con la frusta elettrica.
Aggiungere la farina setacciata con il cacao, lievito e vaniglia e continuare a montare.
Aggiungere un po' di latte se il composto dovesse risultare troppo denso.
Disporre il composto nei pirottini ed infornare a 180° per 20 minuti.
 
Una volta raffreddati, glassare i cup cakes con la panna al cacao,
ottenuta montando la panna liquida con il cacao e
lo zucchero a velo setacciati insieme.
 
 
 

giovedì 27 febbraio 2014

Crostata di pesche al rhum

 
 
Ingredienti
300 gr di farina 00
125 g di zucchero  di canna scuro
3 tuorli
scorza di un limone naturale
150 gr di burro
 
500 gr di pesche (anche surgelate)
100 gr di zucchero di canna
un bicchiere di rhum scuro
 
Preparazione
Preparare la pasta frolla impastando velocemente
 la prima parte di ingredienti.
Fare riposare la frolla in frigorifero per almeno un'ora.
Fare cuocere le pesche tagliate a spicchi per 15 minuti e schiacciare con
una forchetta per sminuzzare i pezzi troppo grossolani.
Aggiungere lo zucchero e metà del bicchiere di rhum
 e continuare a cuocere per 10 minuti.
Stendere la frolla, posizionarla in uno stampo imburrato e infarinato,
bucherellarla irrorare con l'altra metà del bicchiere di rum
ed infine riempire con la purea di pesche.
Prima di infornare cospargere la superficie del dolce con qualche
cucchiaio di zucchero di canna.
Infornare a 180° per 30 minuti circa.
 
 
 

venerdì 31 gennaio 2014

Homemade yogurt

 

 
 
 
Ingredienti per yogurt fatto in casa
1 l di latte fresco intero
un vasetto di yogurt intero bio
 
Far bollire il latte per circa 10 minuti e in seguito farlo raffreddare fino a raggiungere
la temperatura di 42°C circa.
A questo punto stemperare lo yogurt con un po' del latte.
Incorporare lo yogurt nel latte mescolando bene per evitare di formare grumi.
Porre il composto in un termos a temperatura ambiente per circa 10 ore. In seguito, quando lo yogurt si sarà addensato, trasferire in frigorifero.
In questo caso è stata aggiunta in superficie composta di mirtilli o miele e nocciole tostate.
 
 

lunedì 27 gennaio 2014

Blueberry buttermilk pancakes

 
E' una ricetta americana, perfetta nel nel caso 
si abbia a disposizione del buttermilk o latticello
(si trova in commercio oppure si ottiene dalla
produzione del burro fatto in casa)
 
Ingredienti
400 ml di buttermilk/latticello
100 gr di farina 00
100 gr di farina integrale
2  uova
3 cucchiai d zucchero di canna
1 cucchiaini di lievito per dolci
50 gr di burro fuso
un pizzico di bicarbonato
un pizzico di sale
qualche manciata di mirtilli
 
Preparazione
Mescolare il latte con le uova e il burro fuso; aggiungere gli altri ingredienti: farine, lievito, bicarbonato, sale e zucchero.
Mescolare ottenendo una pastella fluida.
Ungere e scaldare una padella antiaderente e versarvi un po' del composto al quale si aggiungeranno alcuni mirtilli.
Cuocere i pancakes per pochi istanti per lato.
 
 

lunedì 20 gennaio 2014

Tartellettes ai mirtilli e meringa

 
 
 
 

 
Ingredienti per circa 6 tartellette
200 gr di farina 00
50 gr di farina di mandorle
120 gr di burro
scorza di un limone
un pizzico di sale
un uovo intero
 
per la meringa
3 albumi
100 ml di acqua
200 gr di zucchero
 
Procedimento
Preparare una pasta frolla con gli ingredienti sopra indicati;
lasciare riposare l'impasto in frigorifero per 30 min avvolto nella pellicola.
Foderare gli stampini per tartellette imburrati e infarinati, con la pasta frolla
(spessore circa 1/2 cm).
Bucherellare la pasta e spalmare la superficie con un cucchiaino
scarso di marmellata di mirtilli (o altri frutti rossi).
Aggiungere due cucchiai di mirtilli freschi (vanno bene anche se surgelati).
Preriscaldare il forno a 180°C e preparare la meringa italiana:
mettere sul fuoco 100 ml di acqua con 200 g di zucchero,
quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121°C togliere dal fuoco.
Versare metà dello sciroppo subito sugli albumi già precedentemente
montati a neve e montare con le fruste;
la restante metà sciroppo dovrà essere versata sugli albumi a "filo"
continuando a montare fino al raffreddamento del composto.
Infornare le tartellette per 10 minuti, estrarre dal forno e decorarne
la superficie con ciuffetti di meringa.
Continuare a cuocere in forno per alcuni minuti (dovrebbero bastarne 5), fino a quando la meringa non si sarà dorata.