Un invitante profumo di mele e cannella caratterizza la preparazione di questo dolce che sorprende per facilità di realizzazione ed incredibile bontà.
Ingredienti
Per la frolla
200 g di farina
100 g di burro
30 g di zucchero
un pizzico di sale
un uovo
200 g di farina
100 g di burro
30 g di zucchero
un pizzico di sale
un uovo
vanillina
Setacciare la farina con lo zucchero, la vanillina e il sale, procedere sbriciolando velocemente la farina e il burro e amalagamare con l’uovo, eventualmente, solo se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua ghiacciata. Far riposare almeno mezz’ora.
Foderare una teglia da crostate di 20 cm di diametro e rimettere in frigo.
Per la composta di mele
4-5 mele piccole/medie
50 g di zucchero
cannella
4-5 mele piccole/medie
50 g di zucchero
cannella
Appena sbucciate le mele, tagliarle a dadini. Metterle a stufare con lo zucchero in una pentola. In circa 30-40 minuti si otterrà un composto da passare al setaccio o schiacciare con un cucchiaio. Aggiungere un pizzico di cannella
Per la decorazione
2/3 mele medie
½ limone
gelatina di albicocche
20 gr burro fuso
zucchero di canna (facoltativo)
2/3 mele medie
½ limone
gelatina di albicocche
20 gr burro fuso
zucchero di canna (facoltativo)
Preriscaldare il forno a 220°
Cospargere il fondo di frolla con gelatina di albicocche (circa 3 cucchiai) e poi versare la composta di mele.
Sbucciare le mele per la decorazione e strofinarle con il limone.
Sbucciare le mele per la decorazione e strofinarle con il limone.
Adagiare le fettine di mela sulla composta.
Disporre le mele con motivo a piacere.
Spennellare di burro fuso le mele e mettere in forno, per 30 minuti a 180°.
Estrarre la torta e cospargere la superficie di zucchero di canna (e una spolverata di cannella a piacere), poi proseguire la cottura per altri 10 minuti nella parte alta del forno.
Nessun commento:
Posta un commento