mercoledì 21 gennaio 2015

Castagnole alla ricotta



Ingredienti
250gr di farina 00
2 uova
scorza di un limone naturale
1/2 bustina di lievito vanigliato
vanillina
100 gr di zucchero
150 gr di ricotta
150 gr di uvetta
mezzo bicchierino di rhum
 
Procedimento
Con le fruste amalgamare tutti gli ingredienti evitando la formazione di grumi. Aggiungere alla fine il rhum e le uvette già ammollate.
Portare a temperatura abbondante olio per friggere e versare il composto a cucchiaiate (circa un cucchiaino di composto per ogni castagnola), Fare cuocere per alcuni minuti, facendo ben dorare. Cospargere con zucchero a velo solo quando si saranno raffreddate.

mercoledì 14 gennaio 2015

Millefoglie lamponi e cioccolato

 
 
Ingredienti
 
per la pasta sfoglia
pastello
355 g farina 00
10 g sale
220 acqua
panetto
145 g di farina 00
500 gr di burro
 
panna al cioccolato
250 ml di panna
20 gr di cacao zuccherato
 
salsa ai lamponi
400 gr di lamponi
100 gr di zucchero
 
lamponi per decorare q b
 
Procedimento pasta sfoglia (da L. Montersino)
 
per il pastello:
unire la farina con il burro, senza lavorarli troppo; formare un panetto quadrato, appiattitelo e ponetelo in frigo per 1 ora.
per il panetto:
impastare tutti gli ingredienti per qualche minuto, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo; riponetelo in frigorifero per almeno 30 minuti, coperto con della pellicola
per alimenti.
Per la finitura: allargate il pastello con il matterello dandogli la forma rettangolare, mettete al suo centro il panetto di burro e la farina realizzato sempre in forma rettangolare. Chiudete le due estremità laterali di pastello coprendo completamente il panetto.
Appiattite con il matterello e, una volta raggiunto lo spessore di 1,5 cm,
piegate la sfoglia in 3.
Stendete nuovamente la sfoglia allo spessore di 1,5 cm, ma questa volta effettuate 4 pieghe.
Riponete la sfoglia, coperta da pellicola, in frigorifero e lasciate riposare per altri 60 minuti circa, quindi tiratela fuori dal frigorifero e ripetete nuovamente le pieghe a 3 e poi ancora le pieghe a 4.
Una volta ottenuta la sfoglia, prima di utilizzarla è necessario lasciarla riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
 
Preparazione del dolce
Stendere la pasta in 4 rettangoli di dimensioni a scelta e cuocere al forno 180°c per 20 min. 5/10 minuti prima di spegnere il porno cospargere le sfoglie di zucchero a velo in modo da ottenere delle sfoglie leggermente caramellate.
Montare la panna con il cacao.
Comporre il dolce alternando panna a lamponi e decorare con lamponi.
Servire con una salsina ai lamponi preparata facendo cuocere i lamponi per 10 minuti, passarli al setaccio in modo la eliminare i semi e rimettere sul fuoco con 100 gr di zucchero, oppure solo un paio di cucchiai se si vuole far prevalere il gusto aspro del frutto.


lunedì 15 dicembre 2014

Cantucci albicocche e cioccolato



 
Ingredienti
 
500 gr di farina 00
 
300 g di zucchero
 
4 uova
 
scorza grattata di un'arancia  e di un limone bio
 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
 
½ cucchiaino di lievito per dolci)
 
5 cucchiai di vino passito
 
150 gr di albicocche secche
 
100 gr di cioccolato fondente in scaglie non troppo piccole
 
80 gr di mandorle pelate intere
 
Procedimento
 
         Montare le uova con lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il Passito.
Aggiungere la farina e il lievito setacciati, la scorza degli agrumi e amalgamare bene.
 Infine unire anche le albicocche essiccate tagliate a dadini, il cioccolato e le mandorle
Mettere il composto ottenuto in una sac à poche  senza bocchetta e
 formare dei filoni sulla placca ricoperta di carta forno.
Cuocere a 180° per 20 minuti, poi togliere dal forno e tagliare a fette .
 Rimettere le fette sulla placca e continuare la cottura a 150° fino a doratura.
Far raffreddare e servire.
 
 
 
 
 
 
 

giovedì 11 dicembre 2014

Panforte


 

Ingredienti
mandorle dolci tostate gr. 300
gherigli di noce gr 200
zucchero al velo gr. 200
 fichi secchi gr. 150
miele gr. 150
cedro candito: gr. 150
nocciole tostate: gr. 150
cacao dolce: gr 50
farina 15 gr
cannella in polvere: gr. 15
un pizzico di chiodi garofano in polvere
ostie per foderare lo stampo
 
Procedimento
Tostare le mandorle noci e nocciole e triturale grossolanamente.
Tagliare in piccoli pezzi i canditi e fichi secchi.
Mettere la frutta secca in una ciotola ed amalgamare con i restanti ingredienti: cacao, farina, spezie canditi fichi.
Nel frattempo mettere il miele in un recipiente sul fuoco con lo zucchero a velo e cuocere per qualche minuto fino a quando, prendendo un poco di composto fra le dita e strofinandolo si formerà una pallina dura.
 Togliere il recipiente dal fuoco e unire i restanti ingredienti precedentemente amalgamati; foderare con le ostie uno stampo largo e basso, con bordo apribile;
versare poi il composto e livellalo bene. Mettere il “panforte” in forno a basso calore (120°C) e lasciacelo per circa 30 minuti.
Quando sarà cotto spolverizzare con zucchero.

venerdì 28 novembre 2014

Brutti ma buoni




Ingredienti
75 gr di albumi
150 gr di zucchero a velo
150 gr di nocciole e mandorle tostate
una busta di vanillina
 
Procedimento
Tostare le nocciole e le mandorle in una pentola antiaderente
per qualche minuto.
Montare gli albumi con lo zucchero a velo e la vanillina.
Incorporare all'albume montato la frutta secca tritata grossolanamente; mettere il composto in una casseruola antiaderente e posizionare su fuoco medio.
Fare cuocere il composto continuando a
rigirare con un cucchiaio di legno per circa 15 minuti.
Successivamente mettere il composto a cucchiaiate su una teglia
rivestita di carta da forno e cuocere a 150°C per circa 15 minuti.
 
 
 
 
 
 

lunedì 24 novembre 2014

Morbido Intreccio



Ingredienti
350gr Farina Manitoba
250gr Farina “0″
15 gr Lievito Fresco
60 gr di burro
230gr latte
80gr Zucchero  di Canna
1 Uovo
1 Pizzico di Sale
Marmellata
Nocciole e mandorle Tritate
 
Procedimento
Mettere la farina, lo zucchero e il sale nella ciotola dell'impastatrice
con la frusta K ed aggiungere il latte tiepido con il lievito sciolto al suo interno.
Avviare l'impastatrice e aggiungere l'uovo ed il burro.
Sostituire la frusta K con il gancio e incordare bene l'impasto per alcuni minuti
(fino a quando non diventerà liscio ed omogeneo).
Coprire con la pellicola e lasciare lievitare per un paio d'ore in
 luogo tiepido (ad es l'interno del forno).
Quando la pasta avrà raggiunto il doppio del volume iniziale stenderla su un piano infarinato e formare una quadrato di spessore 0,5 cm.
Coprire con marmellata (circa i vasetto) e la frutta secca tritata.
Arrotolare il quadrato e tagliarlo in tre (con un coltello molto affilato),
successivamente intrecciare e adagiare su uno
stampo a ciambella imburrato e infarinato.
Fare lievitare ancora per circa 1 ora e trenta.
Cuocere per circa 30 minuti a 170°C.
Spolverare di zucchero a velo una volta raffreddato.
 

venerdì 14 novembre 2014

Biscotti al limone



 
 
 
 

Ingredienti
440 gr di farina 00
250 gr di burro ammorbidito
1 uovo e 1 tuorlo
1 cucchiaio di scorza di limone
5 gocce di olio essenziale di limone
150 gr di zucchero
 
per la glassa
1 albume
125 gr di zucchero a velo
 
Procedimento
Impastare a mano gli ingredienti e forare una palla;
lasciare riposare per 30 minuti i  frigorifero.
Lavorare leggermente il composto sulla
spianatoia infarinata e stendere una sfoglia di 5 cm di spessore.
 
Ritagliare i biscotti con lo stampo preferito ed infornare a 190°C per 15 minuti.
 
Decorare con zucchero a velo o con glassa. Per la glassa sbattere l'albume con lo zucchero a velo e con la sac à poche decorare.
Lasciare seccare alcune ore prima di sovrapporre,
affinché la glassa sia perfettamente asciutta